Categoria: Engineering (Totale CV trovati: 1.809)
Data | Età | Figura Professionale | Categoria IT | Sede Preferita |
---|
-
EDUCATION AND TRAINING
21/10/2017–24/03/2020 Masters in Telecommunication Engineering
University of Cassino and Southern Lazio
Viale dell'Università, 03043 Cassino (Italy)
http://www.eng.unicas.it/
▪ FPGA - Field programmable Gate Array
▪ Digital Electronics
▪ Electronics
▪ Power Electronics
▪ Semi Conductors
▪ Telecommunications
▪ Advance communication Networks
▪ Digital Communications04/08/2011–21/04/2015 Bachelors in Electronics and Communication Engineering
NRI Institute of Technology, Agiripally (India)
▪ Electronics
▪ Digital Electronics
▪ C Language
▪ Instrumentation
▪ Microwave Engineering.
▪ Communications
▪ Antennas and wave propagation
▪ Stochastic Theory and Logic devicesMother tongue(s) Telugu
English C2
Hindi B1
Italian A2Communication skills
▪ Strong Communication Skills with the ability to plan & process the events
▪ Great Coordination skills - Email Writing, Creative Representation
▪ Ability to Speak, Communicate in Languages & Doc Presentation
▪ Gained management skills by Planning, organizing & coordinating the Events at universitiesOrganisational / managerial skills
▪ Project Management -Team Management, Improvising the Process, Analysis & documenting the reports
▪ Administration - Planning, coordinating, organising, directingJob-related skills
▪ Experience in project management using CAD tools( Altium designer 20)
▪ Experience with Quartus-FPGA , PSpice.
▪ Experience with Synopsys-TCAD Sentaurus
▪ Experience with C , MATLAB , FEKO
▪ Knowledge on I2C,SPI,UART bus architecturesDigital skills - Self-assessment grid
▪ Proficient in MS Office
▪ Jira Tool
▪ Proficient Handling Windows
▪ Documentation - Charts, Pictorial Representation, PresentationsProjects Thesis on STABILITY OF GALLIUM NITRIDE ON SHORT CIRCUIT CONDITIONS
▪ I have done a Research work on Gallium Nitride Power Device used in DC to DC Power Conversion Circuits by using Santaurus TCAD Software
▪ I have presented a detailed numerical simulation on the mechanisms involved in GaN instability during turn on short circuit conditions , which can compromise its robustness in particular load and
driving conditions
Under Guidance of Prof. Annunziata SanseverinoInternship
▪ Study on Synopsys TCAD Sentaurus Software
▪ I performed Numerical DC Analysis of Gallium Nitride Power Device
▪ I have done Verification of DC Bias Conditions in various Doping Conditions, Temperatures & Physical ParametersCertifications
MS Office
Altium PCB Design
Abode Photoshop
Windows 7
Personality DevelopmentCourses Altium PCB Design
▪ I have done Online course on Altium CAD Software
▪ Designed Arduino UNO Schematic , Foot Prints, PCB
08/12/2019 L. D. P. 26 Ingegnere Elettronico Telecomunicazioni Engineering Not Particular -
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Laureato in Ingegneria informatica
Principali tematiche/competenze professionali possedute: Java, sql, html.
Università Guglielmo Marconi” 1° livello(nuovo ordinamento)Luglio 2005
Diploma diliceo scientifico con voto :63/100
Materie scientifiche
Liceo scientifico statale Filippo Brunelleschi - Afragola (NA)Ottobre 2014
Ecdl
Patente Europea del computerINGLESE B1
FRANCESE A1Realizzazione di programmi informatici (uso dei programmi “matlab”e “c++”). Conoscenza degli applicativi Microsoft e del pacchetto office, in modo particolare excel e word. Buona capacità di navigare in internet
06/12/2019 A. P. 33 Ingegnere Informatico Engineering Svizzera -
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
* Laurea Triennale in Ingegneria Biomedica
Scuola di Ingegneria, Università degli studi di Pisa
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Biomateriali e Impianti Protesici
• Scienze e tecnologie dei materiali
• Meccanica
• Bioingegneria Chimica e Fenomeni di Trasporto
• Elettrotecnica
• Elettronica analogica e Sistemi Digitali
• Calcolo numerico
• Biomeccanica dei Tessuti e Macchine Biomediche
• Analisi dei Segnali Biomedici
• Informatica
• Progetti Tesi sperimentale svolta presso il Centro di Ricerca Enrico Piaggio inerente allo sviluppo di Smart Region Growing, un al****tmo per la segmentazione ed il tracciamento neuronale.
Titolo: “Valutazione delle performance di Smart Region Growing rispetto agli al****tmi presenti in letteratura nell’identificazione di singoli neuroni “09/2006–07/2011
Diploma di Scuola Secondaria Superiore
Liceo Scientifico Statale Filippo Buonarroti (Largo Concetto Marchesi, 56124 Pisa PI)
Materie Scientifiche ad indirizzo tradizionaleInglese B1
Buone capacità relazioni maturate durante i miei anni universitari ed i numerosi viaggi in Europa che ho avuto la possibilità di fare in questi ultimi anni.
Pratico attività sportiva fin da piccolo ed attualmente gioco a pallacanestro in una squadra di prima divisione.Buone capacità di problem solving e lavoro di gruppo sviluppate durante il mio lavoro di Tesi presso il Centro di ricerca Enrico Piaggio (Largo Lucio Lazzarino 1, Pisa).
Buona pianificazione del lavoro.
Comunicazione rapida ed efficace e gestione ottimale delle risorse a disposizioneCAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Buone conoscenze del software MATLAB-Symulink
Buone conoscenze del software COMSOL Multiphysics per l’analisi FEM
Buone conoscenze del linguaggio di programmazione C++
Buone conoscenze del software di analisi immagini IMAGEJ
Buone conoscenze del software Vaa3D
Buone conoscenze dei sistemi operativi Microsoft, Android.
Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office.05/12/2019 S. G. 27 Ingegnere Biomedico Engineering Pisa,Pontedera,Firenze,Lucca -
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2002 Maturita scientifica Livello 4 QEQ
Liceo Scientifico A. M. De Carlo, Giugliano (Italia)01/05/2003–01/10/2015
ESPERIENZE LAVORATIVE:
▪ Riparazione, restauro e manutenzione di veicoli d'epoca
▪ Esperienza nella gestione del personale nell'ambito della ristorazione
▪ Esperienza nella pianificazione delle attività e di coordinamento di un team di comunicazione
nell'intrattenimento turistico e culturale composto da 12 risorse
▪ Attività di rappresentanza nell'ambito commerciale26/07/2019 Laurea in Ingegneria Aereospaziale
Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli (Italia)
▪ Tesi di Laurea:
Analisi delle prestazioni dei velivoli in MATLAB e preparazione di report tecnici con tecnologia "MATLAB LIVE SCRIPT"
▪ Principali tematiche / competenze professionali acquisite:
▪ Basi di Fisica e Analisi Matematica
▪ Basi di Aerodinamica e Gasdinamica
▪ Basi di Meccanica del Volo
▪ Basi di Sistemi Aerospaziali
▪ Disegno tecnico
▪ Basi di fluidodinamica numerica
▪ Teoria di strutture aerospaziali
▪ Basi sui materiali compositi
▪ Basi di statistica
▪ Basi di manutenzione degli aeromobiliinglese B1
Competenze comunicative
▪ Spiccata propensione ad interagire con i singoli e con i gruppi.
▪ Apertura al dialogo con i colleghi e buon spirito critico
▪ Ritengo di essere una persona molto socievole, con ottime capacità relazionali; trovo piacevole trascorre il tempo in compagnia di altre persone condividendo la passione per il lavoro ed interessi variCompetenze organizzative e gestionali
▪ Ottima propensione ad applicare la modalita coaching per far emergere tutte le opportunità di miglioramento e guidare l'interlocutore ad un impegno concreto.
▪ Chiarezza e perseveranza nel raggiungimento degli obiettivi, tendenza a fronteggiare i problemi con coraggio, grinta e tenacia
▪ Responsabile gestione del personale in ristoranti e locali
▪ Responsabile gestione gruppi di publiche relazioniCompetenze digitali - Scheda per l'autovalutazione
▪ Ottima padronanza del pacchetto Office;
▪ Ottima padronanza nell'uso dei maggiori broswer di ricerca, quali Microsoft Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Mac;
▪ Buona conoscenza del programma Matlab utile per il calcolo numerico e analisi statistica scritto in C;
▪ Buona conoscenza del linguaggio di programmazione C++.
▪ Buona conoscenza del programma Autocad, utilizzato per produrre disegni bi/tridimensionali in ambito ingegneristico, architettonico, meccanico ed elettrotecnico.Altre competenze
▪ Spiccato interesse e propensione verso l'approccio progettuale e verso il potenziamento
tecnologico e infrastrutturale di veicoli ad alta velocità/alta capacità
▪ Grande passione per modellismo, computer e disegno tecnico.
▪ Buone capacità di photo-editing e video-editing sviluppate durante il tempo libero come utente amatoriale di Adobe Photoshop e AfterEffects.
▪ Capacità teatrali e di comunicazione verso singoli e gruppi di persone, sviluppate durante corsi scolastici e affinate durante l’attività di animatore e organizzatore di eventi in numerose località
▪ Capacità di relazione con i clienti, e con aziende specializzate nel settore.
▪ Nutro particolare interesse nello sviluppo e nelle tecniche di miglioramento, ma anche nella realizzazione e nella presentazione di progetti innovativi e stimolanti.
▪ Sono estremamente curioso e motivato.Mi definisco dinamico, concreto e risoluto.
▪ Sono sempre alla ricerca di nuove sfide da intraprendere e niente mi rende soddisfatto come raggiungere con successo un obiettivo prefissato.
▪ Fisico atletico e capace di lavorare in condizione di stress.
▪ Capacità di problem solving.27/11/2019 S. S. 36 ingegnere aerospaziale Engineering Italia -
Impiegato in Mikon s.r.l. dal 15/11/93 al 6/11/94 in qualità di consulente presso la Olivetti S.p.A. di Scarmagno (TO), nel reparto Progetto Notebook, dove svolgevo debug hardware dei prototipi di personal computer portatili.
Dal 7/11/94 al 31/1/96 alle dipendenze della C.T.S. Electronics S.r.l. di Ivrea (TO), leader nel settore dell'automazione bancaria, dove ho realizzato il firmware di apparecchiature elettromeccaniche dotate di microcontrollori, dedicate alla manipolazione automatica della carta moneta e dei documenti.
Proseguo come progettista hardware presso la Selca S.p.A. di Ivrea dal 1/2/96 al 15/10/99, nel progetto controlli numerici e azionamenti, dove ho collaborato allo sviluppo di sistemi a microprocessore, sistemi di acquisizione e distribuzione di segnali analogici, circuiti di remotaggio su fibra ottica e in particolare mi sono occupato della progettazione di logiche programmabili.
Dal 16/10/99 al 30/11/2007 impiegato presso la Osai S.p.A. con ruolo di progettista hardware digitale (FPGA e DSP) e analogico di bassa e alta tensione (IGBT) di schede per controllo numerico e controllo motore (azionamenti brushless). Ho seguito attività di sourcing occupandomi della quotazione ed il lead time dei componenti, della cosifica delle distinte, dei fornitori di componenti e di semilavorati. Ho realizzato firmware di collaudo rigorosamente in linguaggio assembler. Ho seguito parte dell’omologazione CE (fascicolo tecnico) ed UL. Mi sono recato “in field” per risolvere i problemi più avanzati presso i clienti.
Dal 1/12/2007 presso la Magneti Marelli come Riferimento Professionale Hardware nel progetto dei localizzatori satellitari (GPS e GSM) per applicazioni “insurance” e “fleet management”, sono coinvolto in primis come progettista senior e supervisiono tecnicamente i progetti dei consulenti (Art, Ribes, …).
Nel 2011 passo da Telematica a Motorsport per lavorare sul HERS (Hexaust gas Energy Recovery System) partendo dal prodotto KERS per la Formula 1 riprogetto con specifiche diverse l’HERS per la Formula Le Mans con un nuovo modulo Mosfet al Silicio di Carburo con perdite inferiori e frequenze più elevate. Supporto le analisi termiche lavorando a stretto contatto con l'ingegneria meccanica e la fabbrica di silicio STM. Seleziono i materiali di isolamento, l’architettura bus bar, i connettori di alimentazione per le specifiche di inquinamento ed isolamento ... seguo nei dettagli le specifiche per realizzare il condensatore del bus DC al poliestere 1200V a 120Arms e 125 ° C operativo con due fornitori (USA ed FR).
Nel 2012 colgo l’opportunità per passare nella divisione Innovazione Tecnologica, seguo progetti innovativi per l'azienda basati su architetture per me conosciute: come l’Orizzonte Elettronico per la riduzione dei consumi/emissioni, basato sulla localizzazione satellitare; la Smart Antenna basata sul V2X IEEE 802.11p; NFC per la connessione automatica auto e BT telefono/tablet; un firewall per le porte CAN del connettore diagnostica EOBD contro l'hacking; infine seguo l’architettura ed il progetto di una piattaforma per la guida autonoma basata su processore nVidia Parker2. Prototipo sul quale si baseranno i prodotti del 2020.
Le principali attività nel dettaglio tecnico sono state: progetto e debug di sistemi hardware basati su processori Motorola, Intel, Hitachi e dsp Texas; progetto, debug e programmazione assembler di sistemi a microcontrollori Intel, Zilog, Motorola, Freescale e Microchip. Progetto e debug di circuiti con IGBT e MOS di potenza per azionamenti e alimentatori flyback/switching e simulazione con pSpice. Progetto di schede elettroniche e logiche programmabili CPLD/FPGA assistito da cad e linguaggi ad alto livello: OrCAD, Protel, Synopsys, Concept, Cadence, Mentor, Altera MaxPlus e Quartus II, Xilinx Foundation, Abel e VHDL. Programmazione in Assembler (C conoscenze base). Conoscenza dei sistemi operativi Dos, Windows cenni di Unix, e dei principali strumenti office (Word, Excel, Outlook, Powerpoint, Acrobat, …). Progetto circuiti stampati nel rispetto delle normative UL e CE.
Diplomato Perito Industriale in Elettronica/Telematica presso l'I.T.I.S. 'C. Olivetti' di Ivrea (TO) nel 1987 con la votazione di 46/60. Conseguito il titolo di Esperto in Microelettronica della Scuola Diretta a Fini Speciali del Politecnico di Torino con la votazione di 108/110 nel 1992. Diploma universitario nel 1993 con la votazione di 106/110. Laureato nel 2003 in Ingegneria Elettronica Laurea Breve presso il Politecnico di Torino con la votazione di 106/110. Congedato in data 8 giugno 1993 dal servizio di leva. Buona conoscenza della lingua Inglese scritta e parlata e conseguimento del PET.
13/11/2019 D. P. 51 Senior Hardware Engineer, ingegnere Elettronico Engineering Piemonte -
PRESENTATION
I'm a Master's graduate in Aeronautical Engineering, with a course of study focused on aerodynamics and computational fluid dynamics. I am looking for a job that can improve my professional training.EDUCATION
Master of science : Aeronautical engineering
Università degli studi La sapienza - Roma
Specializing in aerodynamics, structures, control systems, flight
dynamics, engines and helicopter.
Thesis: numerical simulation of hypersonic flows around the IXV and
SPACE RIDER capsules.
Final grades: 106/1102015 Bachelor's degree : Aerospace Engineering
Università degli studi La Sapienza - Roma
Thesis: estimate of the performance of a gyroplane.
Final grades: 97/110
2012 diploma: liceo sicentifico
Liceo scientifico Federico II di Svevia - Melfi
Final grades: 87/100ADDITIONAL EXPERIENCE
Experimental aerodynamics laboratory.
Propulsion laboratory.
Computational fluidodynamics laboratory.
Flight dynamics laboratorySKILL
Windows, Linux.
Matlab, Simulink,
Mathematica, Fortran,
CFD++, Tecplot, Office, Latex.
Comunication, autonomus,
team work, leadershipLANGUAGES
Italian - Mother tongue
English - Intermediate (B1)12/11/2019 N. S. 26 Ingegnere Aeronautico Engineering Roma, Milamo, Bologna -
WORK EXPERIENCE
April 2018-April 2019
September 2016 –April 2019
STMicroelectronics
Intern
Internship and thesis on Analog IC design;
▪ Characterization of Transistor models in BCD8 and BCD10 technology.
▪ Verify designs using circuit-level and behavioural-level simulations.
▪ Designing Operational amplifiers in BCD8 and BCD10 technology.
▪ Low noise, offset and mismatch reduction, temperature and process invariant circuit design
techniques.
▪ Create transistor level designs of circuits to meet specifications.
▪ Thesis on Linear voltage regulators for Hard Disk DriveAPP.
University of Pavia
MSc Student in Electronics (microelectronics) engineering,August 2011 – September - 2016 Generation Construction Electrical Engineer III
Ethiopian Electric Power
▪ Commissioning of power plant systems.
▪ Participating in Factory acceptance tests.
▪ Supervising and controlling electromechanical erection activities.
▪ Participating in Design reviewing and approving.
▪ Attending in factory acceptance tests, like I have attended in ABB Switzerland for Generator Circuit
Breaker and ABB china for Computer Supervisory and Control System.
▪ Preparing Report for Weekly and Monthly activities.
Business or sector Power Plant Construction and DistributionDecember 2007 – August 2011 Generation Operation Electrical Engineer
Ethiopian Electric Power Corporation
▪ Participating in overall planning of yearly, monthly and weekly preventive and proactive maintenance
activities of the power plant.
▪ Guiding and carrying out the planed maintenance works with the maintenance team.
▪ Acting as a maintenance and operation team leader in the absence of the team leaders.
▪ Preparing tender documents for procurement of equipments and spare parts.
▪ Participating in preparation of yearly budget of the power plants in collaboration with the other teams
▪ Participating in Training of maintenance crew for improving their skills.
Business or sector Power generation, Transmission, Distribution and SalesEDUCATION AND TRAINING
July 2007 Bachler of Science in Electrical Engineering July 2007
Graduated from Bahir Dar university on July 6, 2007 with BSc in Electrical Engineering
April 2019 Master of Science in Electronics (Microelectronics) Engineering
Graduated from university of Pavia on April 18, 2019 with MSc in Microelectronics EngineeringNovember 7- December 5(one month)
Training
Training in Dongfang Electric Corporations (DEC) and TBEA in china for operation and maintenance of power plant equipment’s
▪ Generator and Turbine Training (types, design, operation and maintenance), including factory visit.
▪ Excitation and Governor System training (types, design, operation and maintenance), including factory visit.
▪ Transformer training (types, design, operation and maintenance), including factory visit.Mother tongue(s) AMHARIC
ENGLISH Very Good
GAMOGNA(Ethiopian) Good
ITALIAN(studying) beginnerJob – related skills
Cadence Software Simulation Tool, C, C++, Oscilloscope, Spectrum Analyser11/11/2019 B. T. 34 electronics engineer Engineering Milan -
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
11/2016–05/2019 Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica
Università Campus Biomedico di Roma (Italia)
Percorso di studio scelto: Biorobotica e Bionica
Progettazione e sviluppo di un'interfaccia intelligente per il controllo di una sedie a rotelle.
Vincitrice competizione riguardante un progetto sviluppato per il corso di "Meccatronica per i Sistemi Biomedicali".
Lavoro di Tesi in collaborazione con il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) di Roma riguardante
lo sviluppo di un modello fisiologico che riproduca il processo di produzione di insulina mediato dalle
incretine in seguito all'ingestione di boli di glucosio in soggetti sani.
Voto di laurea: 109/11011/2017 Attestato di partecipazione ai corsi di formazione per lavoratori
Corso di formazione generale (durata 4h)
Corso di formazione specifica (durata 8h)10/2013–12/2016 Laurea in Ingegneria Industriale Livello 6 QEQ
Università Campus Biomedico di Roma (Italia)
10/2016–12/2016 Attività di tirocinio per Tesi di Laurea
Fondazione Santa Lucia, Roma (Italia)
Titolo Tesi: "Effetti della riduzione della velocità di deambulazione sui parametri biomeccanici del
cammino in pazienti affetti da lesioni del sistema nervoso centrale"2008–2013 Diploma di Maturità Classica Livello 5 QEQ
Istituto Villa Flaminia, Roma (Italia)
02/2009–04/2011 Diploma ECDL (European Computer Driving Licence) ECDL CORE LEVEL AICA
▪ ECDL 1 - Concetti teorici di base della tecnologia dell’informazione [Conseguito]
▪ ECDL 2 - Uso del Computer e gestione dei file [Conseguito]
▪ ECDL 3 - Elaborazione testi (Word) [Conseguito]
▪ ECDL 4 - Foglio elettronico (Excel) [Conseguito]
▪ ECDL 5 - Basi di dati (Access) [Conseguito]
▪ ECDL 6 - Strumenti di presentazione (PowerPoint) [Conseguito]
▪ ECDL 7 - Reti informatiche e comunicazione [Conseguito]inglese B2
spagnolo B1Competenze digitali Buona padronanza di:
▪ pacchetto Office
▪ linguaggio di programmazione MATLAB, (completato corso di autoapprendimento "MATLAB Fundamentals")
▪ software Simulink
▪ software Dev-C++
▪ software Motive (Natural Point), acquisita durante il tirocinio per la tesi di laurea
▪ software SmartClinic (BTS Bioengineering), acquisita durante il tirocinio per la tesi di laurea
▪ software OpenSim, acquisita durante il tirocinio per la tesi di laurea
Conoscenza base di:
▪ Labview
▪ OnShape
▪ Solidworks
▪ Eagle
▪ CCS C Compiler
05/11/2019 C. D. 25 Ingegnere Biomedico Engineering Roma -
Profilo
Ever since I was a child I was fascinated by the objects that did something, since then the instinct to want to create merged with the passion to see it works, maybe this is why the "Meccano" had always been my favorite game.
WORK EXPERIENCE
12/2017 – 02/2019
Sales Assistant Full Time
The Bridge S.p.a. Turin/ Italy
Luxury Leather Goods, Made in Italy
Customer reception and purchase guide
Order and shipment management, warehouse organization
KPI data analysis and weekly sales' report compilationSoftware Developer C++ 04/2014 – 09/2014
Magneti Marelli Venaria
Venaria / Italy
Tirocinio Curriculare
Data Logging Module - Linux (Fedora) - ADAS
Design and development of software
Drafting of an official document describing the projectEDUCATION
09/2008 – Present
Bachelor's Degree Course in Electronic Engineering
Politecnico di TorinoScientific High School Diploma
"Banzi" Scientific High SchoolSKILLS
Matlab + Simulink
C / C++ / Assembler
MicroController
Labview
Windows (Office) / Mac Os
Linux
Can Bus / Ethernet / TCP/IP
Laboratory Measurement
Equipment
Team Working / Comunication
Welding and WiringCERTIFICATES
Matlab OnRamp (2019)Linux (2014)
Politecnico di TorinoIelts (2009)
Politecnico di TorinoLANGUAGES
Italian
Native or Bilingual Proficiency
English
Professional Working Proficiency04/11/2019 R. D. 30 Ingengere Elettronico Engineering Torino -
Professional Objective
Obtain a challenging leadership position applying creative problem solving and lean management skills with a growing company to achieve optimum utilization of its resources and maximum profits.Spoken & Written Languages:
English: 100% Spanish: 100% Italian: 80% French: 50% Japanese: 50%Skills
IT Engineer
Information Systems Administration,
Administrative and Operational IT Structure Management.CISCO Certified Network Architect - CCAr
All CISCO networking certifications acquired.Cyber Security Certified Engineer
Active Directory Management, Infrastructure Administration in Organizations of more than 5000 connected users, Access Control Audits and IT Security Policies for companies, Antivirus Systems Administration for Data Center Environments and End Point Users.Certified Microsoft IT Engineer
Microsoft MCITP MCSA MCSE MCTS, SharePoint Web Server Architect, Active Directory and Exchange Server Administration.
Other Skills: Tech Support CompTIA+ Certified Hardware and Software Solutions Expert, Graphic Designer, Audio and Video Editor.Work Experience
WEB MASTER / COMMUNI TYM ANAGER / TECHNICAL COORDINATOR
Institutional Communications Headquarters – Supreme Court of Justice – Honduras – 2013 to 2019
● SharePoint Central Administration Web Manager
● Web page Editor and Designer for all related work units of the Supreme Court
● Social Network Audit and Content Manager
● Tech related activities coordinator for institutional imageNETWORK ADMINISTRATOR – IT INFRASTRUCTURE AND DATA CENTER MANAGER
IT Headquarters – Supreme Court of Justice – Honduras – 2009 to 2012
● Data Center Administrator – IT Security Officer – Chief of Staff Networking Division
● IT Infrastructure Manager – Server Auditor for Database Analysts and Web Client Systems
● Tech Support for Remote Data Center and Regional Offices and other Government Related InstitutionsUNIVERSITY PROFESSOR
UNITEC – Honduras – 2009 to 2011
● Level I, II & III Programming – Level I, II & III Calculus – Level I & II Physics – Level I, II, III & IV English.IT CONSULTANT
Florida International University (United States), SOLARIS (Italy), Terra Group (Honduras) – 2009 to 2012
● Senior Management IT Counselor – New Networking Implementations
● Reengineering of Work Processes for IT Divisions
● Information Systems DesignerIT M ANAGER
Telecommunications& IT Services “Dragon Net” (Own Company) – Honduras – 2003 to 2008
● General & Accounting Management
● Management and Control of Internal Information Systems
● Acquisitions and Implementations of New Products and ServicesEducation
MASTER'S DEGREE
UNITEC – Tegucigalpa Honduras – 2013
● IT Infrastructure ManagementBACHELOR'S DEGREE
UNITEC – Tegucigalpa Honduras– 2012
● Systems Designing and Interoperability EngineerBACHELOR'S DEGREE
UNITEC – Tegucigalpa Honduras– 2010
● Administrative IT Management EngineerBACHELOR'S DEGREE
UNITEC – Tegucigalpa Honduras– 2006
● Information Systems Developer & Design Engineer
03/11/2019 J. E. A. 34 NETWORK ADMINISTRATOR, TECHNICAL COORDINATOR Engineering Frosinone -
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Laurea in Ingegneria Informatica
(A.A. 2009/2010 – A.A. 2018/2019)
Università degli Studi di Pisa - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
- Diploma di Perito Industriale Capotecnico Informatica e Telecomunicazioni ABACUS(Settembre 2004 - Luglio 2009)
Istituto Tecnico Industriale G. M. Angioy - Sassari (SS)ESPERIENZE PROFESSIONALI
- Secur & Secur S.p.a.: 8 Marzo 2019 - 22 Ottobre 2019
Indirizzo: Via dei Benci, 23 CAP: 50122 Comune: Firenze (FI)
Tipologia di impiego: Addetto alla sicurezza luoghi pubblici
Attività svolte: Controllo e gestione attività di ordine e sicurezza durante eventi, nei luoghi pubblici e di intrattenimento.Centro Interforze Studi Applicazioni Militari: 18 Aprile 2018 - 22 Maggio 2018
19 Dicembre 2018 - 1 Aprile 2019
Indirizzo: Via Bigattiera, 10 CAP: 56122 Comune: Pisa (PI)
Tipologia di impiego: Tirocinante Ingegnere Informatico
Attività svolte: Progettazione ingegneristica nello sviluppo di database, software e sistemi informatici area nucleare, calcoli matematico-statistici riguardanti sicurezza nazionale su radiazioni ionizzanti.-E-Team Squadra Corse - Università di Pisa: 27 Maggio 2015 - 6 Giugno 2016
Indirizzo: Via Giunta Pisano, 11 CAP: 56122 Comune: Pisa (PI)
Tipologia di impiego: Progettista - Ingegnere Informatico
Attività svolte: Programmazione e progettazione ingegneristica nello sviluppo di auto da corsa per competizione studentesca nazionale e internazionale, settore elettronico-informatico.Società Sardus Project: Aprile 2008 - Luglio 2008
Indirizzo: Via Giovanni Battista Tuveri, 5 CAP: 07100 Comune: Sassari (SS)
Tipologia di impiego: Tirocinante Programmatore
Attività svolte: Comunicazione e architettura web, consulenza utenti, realizzazione di progettazione graficaLingue straniere (Madrelingua: Italiano)
INGLESE
LETTURA: B1 COMPRENSIONE: B1 PARLATO: B1 SCRITTO: B1Capacità e competenze informatiche e matematiche
MICROSOFT OFFICE: WORD, EXCEL, POWER POINT; SISTEMA OPERATIVO MACINTOSH, LINUX;
LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE: C++, C , C# , ASSEMBLER, JAVA, JAVA SCRIPT, HTML;
SOFTWARE MATEMATICI: MAT LAB;
TRA I PRIMI CLASSIFICATI PROVINCIALI ALLE GARE “OLIMPIADI DELLA MATEMATICA” DI SASSARI (ANNO 2008) E 1° CLASSIFICATO DELL'ISTITUTO INDUSTRIALE DI SASSARI31/10/2019 G. R. P. 29 Ingegnere Informatico Engineering Pisa -
PERCORSO PROFESSIONALE
Settembre 2018 - Settembre 2019, Londra
Rappresentante degli studenti presso King's College LondonSettembre 2017 - Settembre 2018, Londra
Amministratore turno di notte presso SALVO 1968 LTDLuglio 2017 - Settembre 2017, Londra
Hotel receptionist presso Cromwell International HotelMaggio 2017 - Agosto 2017, Londra
Stagista Software Engineer presso Academy of RoboticsGiugno 2015 - Febbraio 2017, Londra
Supervisore À Coffee shop Dolce&Amaro,Settembre 2014 - Luglio 2017, Londra
Rappresentante degli studenti presso Middlesex UniversityISTRUZIONE
Settembre 2018 – Settembre 2019, King's College London, Londra
MSc Engineering with Management (Master) Ingegneria con gestioneSettembre 2014 - Luglio 2017, Middlesex University, Londra
BEng Computer System Engineering (Laurea triennale)
Laurea ottenuta con equivalente 110 (1st Class Honours)Settembre 2012 - Luglio 2014, Barnet & Southgate College, Londra
Diploma informaticoCOMPETENZE
Microsoft Office:
· Word, Excel, Power Point.
Linguaggi di programmazione :
· Java, HTML, CSS, Arduino, VHDL, C++,
MATLAB, C.
Project Management:
· Oracle Primavera, Microsoft Project,
conoscenza Lean Six Sigma, conoscenza
di Prince2.
Lingue:
· Inglese, Italiano, Francese, Arabo e
Spagnolo di base
Sistemi operativi:
· Windows XP, Vista, 7, 8, 10. Linux
Ubuntu, Fedora, Kali, Mac OS.31/10/2019 A. C. 26 Computer System Engineering Engineering Mella -
ESPERIENZA PROFESSIONALE
*
MICROLAB ENGINEERING SRL
Via A. Olivetti, 1 - 80078 - Pozzuoli (NA)
MICROLAB AMERICAS
405 Rowntree Dairy Road Unit 1 Woodbridge, L4L8H1 ON CANADA
• Tipo di azienda o settore Progettazione e produzione di apparecchiature elettromedicali, Cloud, fog e quantum computing
• Tipo di impiego Ingegnere
• Principali mansioni e responsabilità Progettazione Hardware e Software, responsabile di laboratorio, auditor interno.*
ASSOFRAM
Via Principe di Piemonte, 131 - 80026 - Casoria (NA)
• Tipo di azienda o settore Scuola di formazione professionale
• Tipo di impiego Docente
• Principali mansioni e responsabilità Docente per i seguenti corsi di formazione regionali:
“Programmatore”
“Tecnico riparatore hardware”
“Operatore del Computer”
“Tecnico Progettista Sviluppo Programmi Informatici”01/2016 – 12/2016
REGIONE CAMPANIA – ISTITUTO AMATO
Via Roma, 48 - 80020 - Recale (CE)
• Tipo di azienda o settore P.A.C. REGIONE CAMPANIA - Scuola di formazione professionale
• Tipo di impiego Docente e Tutor
• Principali mansioni e responsabilità Docente e tutor per il seguenti corsi di formazione regionale:
P.A.C. 2014/2016 II Salvaguardia Codice Linea 32001 - Percorsi formativi nel Settore
dell’energia rinnovabile. “Percorsi formativi di inserimento professionale nel Settore
della “Green Economy” DD.DD. 702 del 09/09/2014 e 807 del 23/10/2014. Cod. Uff.
DD*; Cod. CUP B29J*; Codice SMILE 2-3 1610”
“Tecnico della progettazione, installazione e verifica di impianti fotovoltaici”10/2017 – 12/2017
REGIONE CAMPANIA – SEP ENTE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
Via Genovesi, 4 - 81030 - Lusciano (CE)
• Tipo di azienda o settore P.A.C. REGIONE CAMPANIA - Scuola di formazione professionale
• Tipo di impiego Docente e Tutor
• Principali mansioni e responsabilità Docente e tutor per il seguenti corsi di formazione regionale:
P.A.C. III Riprogrammazione misure anticicliche – Intervento per il rilancio delle aree
di crisi industriali della Regione Campania D.D. N. 9 del 29/01/2016 e D.D. N. 285 del
05/08/2016 Piano Formativo denominato “OPERATORE DELL’INSTALLAZIONE E
DELLA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI” per i corsi:
“Manutenzione impianti elettrici civili ed industriali”
“Collaudo e verifica degli impianti”07/2019 – attuale
CENTRO REGIONALE INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY
Via Cinthia Complesso di Monte S. Angelo ‐ Fabbr. 8b – 80126 Napoli
• Tipo di azienda o settore POR FESR CAMPANIA
• Tipo di impiego Ingegnere
• Principali mansioni e responsabilità Assegnatario di Contratto di Collaborazione per il progetto di R&S MARCO4000 per
la progettazione, sviluppo e validazione ai fini della successiva certificazione di un kit
di sequenze di imaging e bobine di ricezione dedicato a piccole articolazioni, estremità
dell’arto inferiore e colonna lombo-sacrale (denominato “Performance Package Kit”).
Progettista per sistemi di ottimizzazione del codice per l’elaborazione di immagini da risonanza magnetica01/2012 - attuale
Press DEL SRL
Via Giovanni Paolo II, 8 - 81030 - Frignano (CE)
• Tipo di azienda o settore Consulenza informatica, progettazione e sviluppo impianti elettrici, realizzazione di Impianti Fotovoltaici ed altri impianti da fonti rinnovabili, Cloud, fog e quantum
computing, simulazione e sistemi cyber-fisici, Integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali, Cyber security
• Tipo di impiego Imprenditore (socio al 40%), responsabile tecnico ed amministrativo
• Principali mansioni e responsabilità Progettazione reti intranet, progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici ed
elettrici civili ed industriali, certificazioni energetiche03/2015 - attuale
GAMANT SRL
Via A. Stellato Complesso E.O.S., 8 81054 - San Prisco (CE).
• Tipo di azienda o settore Progettazione e realizzazione presidi elettromedicali, progettazione e sviluppo software, Cloud, fog e quantum computing, simulazione e sistemi cyber-fisici,
Integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali, Cyber security
• Tipo di impiego Imprenditore (socio al 50%), Legale Rappresentante, responsabile tecnico ed
amministrativo.
• Principali mansioni e responsabilità Progettazione certificazione e commercializzazione apparecchiature elettromedicali, responsabile vendite ed acquistiISTRUZIONE E FORMAZIONE
2013
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta – CENED – FINLOMBARDIA.
Caserta (CE)
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Attestazione energetica degli edifici, diagnosi energetiche
• Qualifica conseguita Attestato di Certificatore Energetico nazionale e per la regione Lombardia.2000-2006
Seconda Università degli Studi di Napoli
Aversa (CE)
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Elettronica, informatica, matematica, fisica.
• Qualifica conseguita Laurea in Ingegneria informatica (votazione 104/110).1995 - 2000
Liceo Scientifico Statale E. Fermi
Aversa (CE)
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Matematica. Fisica, filosofia, italiano, inglese.
• Qualifica conseguita Diploma di maturità scientifica (votazione 89/100).ALTRE LINGUE INGLESE
• Capacità di lettura Ottimo
• Capacità di scrittura Ottimo
• Capacità di espressione orale OttimoCAPACITA’ E COMPETENZE TECNICHE
Ottime competenze nel settore elettronico/informatico maturate grazie agli studi e
all’esperienza lavorativa;
Ottima conoscenza dei principali strumenti di laboratorio;
Buona conoscenza di diversi linguaggi di programmazione software (C, C++, Visual
Basic, Java, C#, Assembler);
Buona conoscenza dell’architettura dei calcolatori, delle reti di calcolatori e dei sistemi
operativi Windows e Linux;
Ottime capacità tecniche nel lavoro a contatto con l'utenza;
Ottima conoscenza delle norme ISO 9001:2008 e ISO 13485:2003, conseguite a
seguito della copertura del ruolo di auditor interno aziendale;
Ottima capacità di conduzione di audit;
Buona conoscenza dei processi di marcatura CE (documentazione, prove di laboratorio, sicurezza elettrica e compatibilità elettromagnetica)
30/10/2019 A. P. 38 ingegnere informatico Engineering Campania -
Profilo
L'information technology è sempre stata parte integrante della mia vita. La scelta del percorso di studi, del lavoro di tesi ed anche le mie esperienze lavorative, seppur non prettamente riguardanti questa sfera, hanno sempre ruotato intorno ad essa.
Che sia in ambienti di lavoro tranquilli o stressanti, da solo o in team, il mio obiettivo è quello di essere un valore aggiunto per chi mi darà la possibilità di mettere in pratica le mie capacità e competenze, di acquisirne di nuove e trasformare questa passione innata in un'opportunità lavorativa.Esperienze lavorative
Impiegato tecnico informatico - amministrativo *
"GLOBAL SERVICE SRL UNIPERSONALE SEMPLIFICATA", Villa San Giovanni
Allineamento dei reparti d’ufficio e incremento delle comunicazioni inter-reparto e
della condivisione di dati;
Attuazione di politiche aziendali, procedure e tecniche standard per preservare
l'integrità e la sicurezza di dati, rapporti e accessi;
Elaborazione e Scannerizzazione della documentazione e immissione di essa nel database.Tirocinio formativo - lavoro di tesi *
Università degli Studi "Mediterranea", Reggio Calabria
E' stato progettato e realizzato un velivolo di tipo quadrotor. Sono stati affrontati
diversi problemi di natura ingegneristica: dal problema della progettazione e della
realizzazione del velivolo, alla scelta dei componenti meccanici ed elettromeccanici,
fino alla scelta dei componenti hardware e al loro interfacciamento con la sensoristica
di bordo. Sono stati eseguiti test e validazione delle componenti hardware e software.
E' stato infine affrontato il problema della stabilizzazione mediante un controllore
PID di un singolo asse del velivolo in configurazione di volo vincolato. Utilizzati i
principali strumenti di laboratorio (multimetro, oscilloscopio). Per l'assemblaggio e la
costruzione del velivolo è stato necessario l'utilizzo di vari strumenti meccanici e di
microsaldature su parti elettroniche. Per la progettazione sono stati utilizzati
Autocad, Rhinoceros, mentre per la parte di simulazione e di interfacciamento con l'avionica di bordo è stato utilizzato Matlab e Simulink.Tecnico Perito Assicurativo *
"Studio Rinaldi" del dott. ing. Massimo Rinaldi, Messina
Stima e Perizie dei danni elettrici per i rami assicurativi ai fabbricati;
redazione verbali di responsabilità sopralluogo;
gestione degli archivi cartacei e elettronici;
elaborazione dei documenti;
Help desk;
configurazione e sistemazione postazioni di lavoro.Impiegato Amministrativo - Tecnico *
"GLOBAL SERVICE S. N. C.", Villa San Giovanni
Organizzazione dei moduli, esecuzione di fotocopie, archiviazione dei rapporti e
preparazione della corrispondenza e dei resoconti.
Gestione Incassi e pagamenti
Programmazione della gestione, della contabilità e del bilancio
Elaborazione e scannerizzazione della documentazione e immissione di essa nel databaseIstruzione e formazione
Corso di formazione in "Energy manager - Esperto in gestione *
dell'energia nelle imprese"
Consorsio per il Lavoro e le Attività Innovative e Formative LAIF
In.Form.a, Azienda speciale Camera Commercio Reggio CalabriaCorso Verifica di sicurezza elettrica e prestazionale delle 03/2019
apparecchiature elettromedicali
Edu-Care S.r.l. Formazione in Sanità, Reggio CalabriaLaurea triennale in Ingegneria Elettronica *
Università degli Studi "Mediterranea", Reggio CalabriaTecnico ragioniere, perito commerciale e programmatore *
I. T. C."Leonida Repaci" per ragionieri programmatori, Villa San GiovanniLingue
Italiano
IngleseCompetenze
Sistemi operativi:
Windows, Mac Os,
Linux, Android
Piattaforme di
virtualizzazione:
Teamviewer,
VMware, Supremo
Microsoft Office:
Word, Excel, Access,
Power Point
Linguaggi di
programmazione:
SQL, C++, Java,
Ladder (PLC)
Software: Matlab, PSpice, Autocad
Strumenti di
laboratorio:
oscilloscopio,
analizzatore di spettro,
generatori di corrente e tensione,
multimetro
30/10/2019 P. F. 35 Test Engineer, Ingegnere Elettronico Engineering Torino -
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Anno 2019 Lavoro presso T&T Technology&Trasportation
Ruolo da Junior Project Manager per il progetto Copenaghen Cityringen.
Riordino attività, risorse e costi attraverso l’utilizzo del tool MS PROJECT.
Attività svolte per Engineering.
Attività relativa ai PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO DEI SISTEMI
FERROVIARI con particolare attenzione all’analisi dell’infrastruttura
ferroviaria (Armamento,TE);Principi di segnalamento
(ERTMS/ETCS,SCMT,Interlocking);Verifica documentazione di base,
Validazione Prima Fase Funzionale, Validazione Costruttivo, Verifica e
Validazione Applicativo, Verifica e Validazione Configurazione, Stesura
Report Documentale, Stesura Relazione di Verifica Tecnica, Stesura
Dichiarazione di Conformità; Normative europee (CENELEC) finalizzate
alla V&V, attività svolte per Hitachi Rail.
Progettazione e Modifica CAD e Tabelle di Routing per adeguamento
servizi di Telefonia d'Emergenza/Videosorveglianza/Audio Diffusione
della metropolitana di Lima. Attività svolte per Engineering.Anno 2019 Lavoro presso la società 3F&EDIN s.p.a
Periodo di formazione per l’acquisizione di conoscenze relative all’uso
di diversi linguaggi di programmazione tra cui ORACLE SQL Developer,
cenni di linguaggio C/C++. Studio relativo ai sistemi embedded e
sistemi embedded real time e attività di analisi relative alla redazione
di documenti di definizione requisiti e funzionali per software e sistemi embedded.Anno 2017/2018 Esperienze da tirocinante presso l’azienda EAV (Circumvesuviana di Napoli)
Sviluppo di metodi di calcolo per la valutazione degli impatti dei
ritardi in Circumvesuviana, attraverso l’utilizzo di software di microsimulazione implementati in MATLAB e risoluzione delle
problematiche. Analisi in sede della rete ferroviaria e lettura dei piani schematici.Studi
Diploma di maturità Scientifica conseguito presso il Liceo E. Fermi di Aversa con voto 90.Laurea triennale in Ingegneria Civile ed Ambientale conseguita presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (ex SUN), con titolo di tesi “Prelievo di acque profonde da falde sotterranee” con voto 96.
Laurea magistrale in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto
conseguita a maggio 2018 con voto 110 e titolo di tesi “Analisi probabilistica degli impatti dei ritardi in ferrovia: metodologia e applicazione alla ferrovia Circumvesuviana”.Nella prima sessione dell’anno 2018 ho conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere Civile ed Ambientale con voto 25/40.
Programmi utilizzati al pc
Ottima conoscenza di EXCEL, WORD, PAINT, AUTOCAD,CIVIL DESIGN ,ORACLE SQL Developer, OPENTRACK,EPANET,MATLAB, AIMSUN, TRANSCAD, BISAR, MS PROJECT.23/10/2019 M. M. 27 Junior Project Manager, Ingegneria Sistemi Idraulici Engineering Napoli -
PROFILO
Da quando sono entrato nel mondo del lavoro, dopo aver concluso gli studi, ho ricercato un
ruolo che mettesse in risalto le mie competenze personali declinate con le conoscenze e passioni
che ho sempre avuto del campo digitale.
Dopo i primi anni che ho svolto come Tester prima e Quality Assurance dopo, ho scoperto di
avere le qualità adatte per essere uno Scrum Master, il lavoro che oggi svolgo con
soddisfazione.
Sono una persona appassionata, sveglia, pro attiva e curiosa. Mi piacciono le sfide e non mi tiro
indietro alle responsabilità.
Queste capacità insieme alla mia attitudine all'ascolto e alla facilitazione mi hanno portato dove sono adesso.CARRIERA LAVORATIVA
Scrum Master presso Sky Italia s.r.l., Milano
oggi
Nell'Agile Software Centre di Sky Italia ho svolto il ruolo di Scrum Master per diversi team che lavorano sui siti web dedicati ai clienti Sky.
Mi sono misurato con metodologie Scrum, Kanban e Less.
Principali attività:
Stand up Meeting
Product Backlog Refinment
Planning
Retrospective
Attività di coordinamento e allineamento
Coaching, Auditing, CommunityQuality Assurance presso Sky Italia s.r.l., Milano
gennaio 2018 – novembre 2019
Nell'Agile Software Centre di Sky Italia ho lavorato come Quality Assurance all'interno del Tribe
Digital, confrontandomi con i diversi siti editoriali e dell'area customer.
Principali attività:
Test funzionali (white box/black box)
Analisi Statica
Test List/Test Book
Test Plan
Esecuzione IT/supporto UAT
Riferimento QA teamAutomation Tester presso Media Motive s.r.l. presso Sky Italia s.r.l, Napoli/Milano
febbraio 2016 – dicembre 2017
Attività di Testing Automation sulle applicazioni OTT di Sky Italia.
Progetti coinvolti:
Now TV
Sky Go Plus
Sky Kids
X Factor APP
IGT APPRedattore presso Fantagazzetta, Napoli
gennaio 2012 – giugno 2014
Collaboratore e Redattore per la testata editoriale di Fantagazzetta.ISTRUZIONE
Università degli Studi di Napoli, Napoli
settembre 2007 – giugno 2015
Laurea: Laurea in Ingegneria delle TelecomunicazioniCORSI
Certified Scrum Master, Scrum Alliance
dicembre 2018 – dicembre 2018ISTQB, Alten Italia
novembre 2018 – novembre 2018COMPETENZE
Agile and Scrum
Functional Testing
Automated Testing
Agile Project Management
Kanban
LESS
Leadership SkillsLINGUE
Italian
English
23/10/2019 F. N. 31 Scrum Master, ingegnere TLC Engineering Milano -
WORK EXPERIENCE
Currently Power Electronic
Assistant at aerospace engineering in power electronic, DC-DC converters, PCBAugust 2009 August 2017
Vigilant
Vatican City, Rome, Italy
Control andmanagevisitors / pilgrims and safeguard the artistic and cultural heritage of the papal basilic (San Pietro).August 2007 Electrical / Electrotechnical technician
Civil electrical installations, appliance repair at ITE groupAlbania August 2008EDUCATION AND TRAINING
Currently Master Degree in Electronic Engineering
Sapienza, University of Rome Italy2009 – 2017 Bachelor in Electronic Engineering
Sapienza, University of Rome Italy
2007- 2009 Physics
Luigj Guakuqi, University of Scutari Albania2002 - 2007 Graduate Professional School
Arben Broci, High School, Scutari, Albania
Professional preparation in: electrotechnical, electrician, working at hydroelectricityItalian MASTERY
English PROFICIENT USE
Spanish BASIC USER
Learning JapaneseHardware
▪ Experience in board level design for Applications such as Inverters, Converters,
Amplifiers, A/D – D/A signal Converters, Wireless Data Communication
Systems, Weather Radar Systems, Radio Frequency Electronic Systems, Power ElectronicsEquipment
▪ Oscilloscope: TDS724D, TDS520A,TDS2012C
▪ Vector NetworkAnalyzer
▪ Spectrum Analyzer:RSA306B
▪ Function Generator:AFG3102C
▪ Multimeters: K2000, K2100,K2110Technical Skills
▪ Repairing capacity of electrical and electronicdevices
▪ Electrical systems technician
▪ Working techniques at power distributioncenter
▪ Working techniques as anelectrician
▪ Working techniques taken at hydroelectricity
▪ Ability to analyse and implement ITsolutions
▪ Use of databases10/10/2019 G. P. 31 Ingegnere elettronico Engineering Roma -
Profile
Computer Science graduate. Great problem solving skills, quick debugging and the cleanest code you'll ever see. I love building useful applications and I have no problems picking up new technologies. I have experience with both back-end and front-end programming, but I certainly prefer the server side. I’m looking forward to work in a team since I always coded on my own up to now. But don’t worry, I know how to use git!
Currently looking for a junior position in Turin, Italy.Education
Bachelor in Computer Science, University of Turin, Turin
September 2016 - December 2019Personal Projects
Project-Euler
Coding exercises solved in Java. No great programming knowledge required but lots
of problem solving and math.
chess
Game and GUI written in Typescript and HTML. It also shows move history and
game notation.
snake
Game and GUI written in Javascript and HTML.
Plus private projects with React-Native.
Code on GitHub.University Projects
task-assigner
Javafx application that represents a system in which the user (a chef) assigns some
tasks to some employees (cooks) in a certain work shift.
unix-tinder
C project that uses Unix IPC libraries. Two types of processes are created and have
to find a partner by inviting, accepting and refusing each others and generate child
processes.
unix-students
C project that uses Unix IPC libraries. Some students (processes) have a mark and a
group size preference. They have to invite each others to make groups that
maximize their final mark, which depends on the best student of the group and the
group size in relation with their preference.
email-client/server
Java applications that emulates an email client and server using Java sockets,
threads and Javafx for UI.
Code on GitHub.Skills
Languages: Java, Javascript, Typescript, C
Technologies: NodeJS, Express.js, React-Native
Databases: MongoDB, SQL09/10/2019 R. S. 22 Software Engineer Junior Engineering Torino -
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
4 Mar. 19–25 Mar. 19 Corso Privato di Introduzione a Java SE8
Principali argomenti trattati
- Fondamenti del linguaggio Java
- Dichiariazioni (statements)
- Oggetti e Classi
- Classi di Core
- Arrays e stringhe
- Ereditarietà
- Interfacce e classi astratte
- Polimorfismo
- Input e Output
- Basi di Swing
- Introduzione a Java FX
23 Set. 13–10 Dic. 18 Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica 105/110
Politecnico di Torino Corso Duca degli Abruzzi 24, 10129 Torino (Italia) www.polito.itPrincipali discipline trattate:
- Tecnologie e processi di fabbricazione
- Materiali per la bioingegneria
- Biomeccanica di solidi e fluidi
- Biomeccanica e biodinamica sperimentale
- Biomeccanica del sistema cardiovascolare
- Bionanotecnologie
- Dispositivi impiantabili attivi
- Elaborazione di segnali e immagini biomediche
- Ingegneria per la medicina rigenerativa e bioreattori
- Sistemi biomimetici
18 Set. 06–22 Ott. 13 Laurea di primo livello in Ingegneria Biomedica 102/110
Politecnico di Torino, Torino (Italia)
Principali discipline trattate:
- Analisi Matematica e Fisica (livelli I e II)
- Lingua Inglese di I livello
- Disegno tecnico industriale
- Scienza e tecnologia dei materiali
- Fondamenti di meccanica strutturale
- Meccanica delle macchine
- Bioingegneria meccanica
- Informatica
- Informatica medica
- Elettrotecnica
- Elettronica
- Analisi dei segnali
- Bioingegneria elettronica e sicurezza17 Set. 01–7 Lug. 06 Diploma di superamento dell'esame di Stato conclusivo degli studi secondari superiori nell'indirizzo scientifico/tecnologico (Progetto Maxi Sperimentale Brocca) 100/100
Liceo statale Giordano Bruno Via G. Marinuzzi 1, 10156 Torino (Italia) http://www.gbruno.itESPERIENZA PROFESSIONALE
27 Mar. 19–alla data attuale Consulente - Tester (presso Concept Reply)
Ulixe Group
Lungo Dora Pietro Colletta 67, Torino (Italia)
https://www.ulixe.com/
- Svolgimento test di conformità normativa PSD2 (presso Intesa Sanpaolo e UBI Banca);
- Scrittura/svolgimento di Test funzionali e UAT sia in ambito mobile (Android e iOS) sia in ambito web
banking (Explorer, Firefox, Chrome, Safari)
- Gestione anomalie mediante gli applicativi ALM e Jira
Attività o settore Test relativi a Controllo Qualità e Validazione Funzionalità
12 Giu. 05–7 Ago. 05 Esperienza di Volontariato
Casa di Riposo RSA MEZZALUNA
Via Mezzaluna 55, 10099 San Mauro Torinese (TO) (Italia)
https://www.casadiriposomezzaluna.it/inglese B2
Competenze professionali
- buona conoscenza dei linguaggi di programmazione C, C++ e Matlab;
- discreta conoscenza del linguaggio Java SE8
- buona conoscenza del pacchetto software Microsoft Office, in particolare Word, Excel e PowerPoint
- buona conoscenza di software CAD quali Autodesk Inventor, Rhinoceros 3D, SolidWorks e Ansys
- ottima conoscenza del tool HP ALM (Application Lifecycle Management) per scrittura/svolgimento test
- buona conoscenza del tool Jira per la gestione delle anomalie08/10/2019 E. M. 32 Ingegnere Biomedico, Tester Engineering Torino -
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
09/2014–07/2018 Triennale Ing. Elettrica
Università di Palermo, Palermo (Italia)09/2018–alla data attuale Ingegneria elettrica magistrale
Politecnico di Torino, Torino (Italy)inglese C1
Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione
Ottime conoscenze di Autocad, Office. Ottime conoscenze di PowerPoint, Excel e Word.07/10/2019 G. G. 23 Laurea Ingegneria elettrica Engineering Torino -
- Ingegnere Elettronica e delle Telecomunicazioni
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Aprile 2019 – Presente : SKY ITALIA Srl Milano ( VIA TECNEVA Srl )
Mansioni Software Test Engineer
Attività Laboratorio di Hardware and driver.
Team working : Composto da 14 elementi
STB (Set Top Box ) quality control:
Regression Test: Verificare la qualità di nuove versioni di un prodotto , testare le nuove funzionalità e garantire che le funzionalità preesistenti abbiano mantenuto le loro caratteristiche.
Sanity test: Test preciso per verificare la correzione di un bug dopo una modifica di codice o di funzionalità.
Watermark: Controllare l’uso improprio da parte di chi non ha le necessarie autorizzazioni (pirati ) utilizzando un insieme di informazioni, visibili o nascoste poste all’interno di un file (Tool).
Abilità: HP Application lifecycle management (Quality Center)
WIRESHARD : programma per analizzare il trafico di reteSettembre 2017 Giugno 2019 - Tutor dell'area di Ingegneria dell’Università degli studi di Brescia: A disposizione degli studenti per dare informazioni e indicazioni.
Marzo 2006 Giugno 2008 - Dipendente a High Technology (Yaounde – Camerun)
Manutenzione dell’equipaggiamento Elettronica e Informatica, Installazione software e sistemi operativi, Installazione equipaggiamento di Telecomunicazione (PBX) e cablaggio delle reti informatiche e telecomunicazioni.ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Studente lavoratore : Laureando Magistrale in Telecomunicazione ’ Communication Technologies and Multimedia’ (Tecnologie delle Comunicazioni e Multimedia ) all’ Università Degli Studi di Brescia.Marzo 2016 Laurea triennale in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni all’Università degli Studi di Brescia Tesi di laurea: Studio dei Sistemi di Trasmissione Ultra Wide Band (Banda Ultra Larga)
Relatore: Prof. Pierangelo Migliorati.
Marzo 2019 Certificazione Cisco CCNA R&S N°CSCO13363187
Conoscenza dei seguenti Protocolli di comunicazione:
TCP/IP , UDP, HTTP, FTP, DHCP, OSPF, BGP.
Utilizzo di Packet Tracer Utilizzo del sistema operativo Cisco IOSMarzo 2019 CORSO DI TECNICO HELPDESK ( UDEMY )
Decembre 2018 Certificato di partecipazione al Corso di Sistemista Microsoft ( UDEMY)
- Installare Server Windows (2012 R2) ,
- configurare ed amministrare una rete in Microsoft
(Sever local, Sever DHCP, Server DSN, Server WEB)Italiano Ottimo
Francese Madrelingua
Inglese B1Competenze informatiche
Conoscenze sistema operativo windows
Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office (word,
excel, powerpoint…)
Conoscenze in programmazione (Python,C, Matlab, VHDL ,Simulink..)03/10/2019 O. A. 47 Ingegnere Elettronico/Telecomunicazioni, Tester, Help Desk Engineering Milano -
Esperienza lavorativa
Da marzo 2009 a settembre 2019
A.C.E. IMPIANTI S.r.l. – Viale San Bartolomeo, 631 – 19100 La Spezia (SP)
Tipo di azienda o settore
Impianti elettrici e strumentali civili ed industriali. Impianti di rivelazione incendio. Impianti di condizionamento e trattamento aria. Impianti idrici e di riscaldamento.
Tipo di impiego
Assunzione a tempo indeterminato.
Principali mansioni e responsabilità
Impiegato presso l’ufficio tecnico. Gestione e controllo progetti. Sopralluoghi. Elaborazione e redazione preventivi per offerte e gare d’appalto. Illustrazione / presentazione offerte tecniche ed economiche ai clienti. Selezione materiali e fornitori. Programmazione e gestione approvvigionamento materiali ed apparecchiature. Programmazione lavori. Gestione dei rapporti con clienti, fornitori ed aziende associate. Direzione lavori, coordinamento ed organizzazione di unità operative e cantieri. Verifica stato avanzamento lavori, redazione ed emissione contabilità di commessa. Collaborazione alla gestione del Sistema di Gestione della Qualità aziendale. Redazione documentazione tecnica: disegni “As built”, liste componenti, programmi e schede di manutenzione.
Da marzo 2008 a febbraio 2009
ZENIT S.c.a.r.l. – Via Carlo Gavazzi, 100 – 20010 Marcallo con Casone (MI)
Tipo di azienda o settore
Associazione Temporanea di Imprese: Aquatech International Corporation - Carlo Gavazzi Impianti S.p.A. Servizi integrati, attività meccanica, elettrica e strumentale, ingegneria, progettazione, acquisti, costruzione, supervisione, gestione e manutenzione di impianti in differenti settori (Energia, Infrastrutture, Chimico e Petrolchimico, Trasporti, Industria).
Tipo di impiego
Assunzione a tempo determinato.
Principali mansioni e responsabilità
Coordinatore di cantiere. Avviamento e conduzione Impianto Sec per Azzeramento Scarichi Liquidi da Acque Reflue Sistema FGD presso la Centrale ENEL di La Spezia. Esercizio impianto. Assistenza al site manager nella gestione del cantiere: programmazione delle attività, organizzazione del personale interno e delle operazioni eseguite dalle ditte subappaltatrici; gestione dei rapporti con il cliente e con il personale inviato dai fornitori nazionali e/o stranieri, interfaccia tra incaricati della società leader del consorzio e la committenza. Redazione ed aggiornamento modulistica e documentazione (Preventivi interventi, Piani Controllo Qualità, Manutenzione apparecchiature meccaniche ed elettrostrumentali, DDT, Note Impresa).
Da gennaio 2007 a maggio 2007
POLISH HOUSE s.r.l. – Via San Pio X, 20-28 R 16147 Genova (GE)
Tipo di azienda o settore
Servizi di logistica integrata applicata ai processi produttivi industriali.
Tipo di impiego
Assunzione a tempo determinato.
Principali mansioni e responsabilità
Responsabile del magazzino arrivi e spedizioni presso lo stabilimento TM.P. S.p.A. TERMOMECCANICA POMPE di La Spezia. Programmazione e supervisione dell’approntamento degli imballaggi di spedizione degli impianti e dei relativi accessori, strumentazione e ricambi. Contatti con i vettori per organizzare arrivi e spedizioni del materiale. Rifornimento delle officine di produzione / lavorazione. Emissione di packing lists, D.D.T. e delivery notes. Gestione dei rapporti con la committenza e con i fornitori. Gestione ed organizzazione del personale.
Da ottobre 2006 a dicembre 2006
CISITA FORMAZIONE SUPERIORE – Via del Molo 1/a 19126 La Spezia (SP)
Tipo di azienda o settore
Istituto di formazione tecnica / professionale.
Tipo di impiego
Collaborazione occasionale.
Principali mansioni e responsabilità
Docente del corso intitolato “Competenze tecnico professionali – Magazziniere – 5° edizione”, nell’ambito del Piano apprendistato 2006. 17 allievi. Scelta argomenti di discussione, preparazione del relativo materiale didattico e conduzione delle lezioni ed esercitazioni.
Da gennaio 2006 a giugno 2006
Nome e indirizzo del datore di lavoro
C.Z. LOGISTICS s.r.l. – Via Edison, 4 41012 Carpi (MO)
Tipo di azienda o settore
Consulenza logistica. Servizi di logistica integrata
Tipo di impiego
Assunzione a tempo determinato.
Principali mansioni e responsabilità
Diffusore dei processi operativi. Coordinatore / supervisore delle spedizioni. Responsabile del magazzino arrivi e spedizioni presso la ditta KARTOGROUP S.p.A., Lucca. Gestione e pianificazione dell’utilizzo degli spazi di stoccaggio. Coordinamento e supervisione dei trasferimenti di prodotti tra i vari magazzini Kartogroup e delle operazioni di scarico / carico degli automezzi di fornitori e / o clienti. Addestramento, gestione ed organizzazione del personale.
Da settembre 2005 a dicembre 2005
Nome e indirizzo del datore di lavoro
NORA S.p.A. – Via Comunale di Bolano, 20 19037 Santo Stefano di Magra (SP)
Tipo di azienda o settore
Logistica. Movimentazione, vendita, noleggio e riparazione container.
Tipo di impiego
Stage.
Principali mansioni e responsabilità
Impiegato nel reparto operativo. Programmazione, gestione e registrazione di tutte le fasi di movimentazione dei contenitori, dalla prenotazione di ingresso nel terminal alla loro uscita, attraverso le operazioni di sbarco, perizia, (interna e / o da parte del cliente), e riparazione meccanica. Comunicazioni giornaliere e periodiche con i clienti, per fornire / ricevere indicazioni sul procedere delle attività, sulla predisposizione e approvazione dei preventivi di riparazione.
Istruzione e formazione
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione SCUOLA EDILE SPEZZINA, La Spezia
Corso base di disegno con AutoCAD 2D.
Qualifica conseguita Attestato di frequenzaNome e tipo di istituto di istruzione o formazione STOGEA, Lucca
Executive Master in Project Management. 160 ore d’aula presso il polo didattico
di Bologna.
Qualifica conseguita Diploma di Executive Master in Project ManagementNome e tipo di istituto di istruzione o formazione SCUOLA NAZIONALE TRASPORTI E LOGISTICA, La Spezia
Corso di alta formazione post laurea. 500 ore d’aula + 3 mesi di attività lavorativa
presso azienda convenzionata.
Qualifica conseguita Esperto in Logistica.Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione UNIVERSITÀ DI PISA
Qualifica conseguita Laurea in Ingegneria Elettronica.Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione LICEO GINNASIO STATALE “TOMMASO PARENTUCELLI”, Sarzana (SP)
Qualifica conseguita Diploma di Maturità Scientifica.Lingue parlate
Madrelingua Italiano
Altra lingua Inglese
Capacità di lettura Buona
Capacità di scrittura Buona
Capacità di espressione orale BuonaCapacità e competenze tecniche
Le mie conoscenze informatiche riguardano l’utilizzo di: AutoCAD 2D; Draft Sight; Acca PriMus; Microsoft Windows (versioni VISTA, XP
e precedenti) e dei suoi programmi applicativi, in particolare il pacchetto Microsoft Office (Word, Excel, Access, Powerpoint);
navigazione in Internet ed utilizzo dei programmi di posta elettronica. Nel corso delle mie attività formative e lavorative ho utilizzato
diversi software gestionali: Opera; Incas / Easystor; AS400; SAP R3; JD Edwards. Ho buone capacità di lettura e comprensione del
disegno tecnico.Motivazioni ed obiettivi
Aspiro ad inserirmi in un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, che mi consenta di mettere in pratica e di ampliare le mie
conoscenze e competenze e mi dia l’opportunità di progredire sul piano professionale.
Durante le mie esperienze lavorative sono entrato in contatto con realtà aziendali disparate, sia dal punto di vista dell’attività svolta, sia
in relazione alla loro dimensione ed organizzazione. Grazie a ciò sono in grado di operare con profitto in settori differenti, ad alto
contenuto tecnico e tecnologico.
Sono fortemente motivato ad impegnarmi in attività e settori lavorativi che possono anche esulare dal mio percorso formativo. Mi reputo
in grado di affrontare esperienze impegnative, anche fuori dall’Italia. Per questo, sono disponibile a valutare qualunque destinazione
lavorativa, senza preventive limitazioni per quanto riguarda provincia, regione o nazione.02/10/2019 A. P. 48 Ingegnere Elettronico Engineering Massa, Livorno -
August 2016 – Today – BECKER AVIONICS GMBH GERMANY
Key Account Manager (Defence, Civil)
Jan 2016 – June 2016 - CIBRED SUD SRL ITALY
Business development Manager (Defence, Civil)
Jan 2014- Dic 2015 UHP MICROWAVE AND RF SRL ITALY
Principal Consultant Sales Specialist
Feb 2011 – Dec 2013 ELETTRONICA SPA . ITALY
External Relations Manager
Feb 2010 – Jan 2011 ELETTRONICA SPA . ITALY
May 2008 –Jan 2010 NORTHROP GRUMMAN ITALY
BUSINESS DEVELOPMENT MANAGER – (Defence, Navigation Systems)
October 2006 -April 2008 SELEX ES ITALY
International Sales Area Manager (Defence and Public Sector)
October 1999 – September 2000 SELEX ES ITALY
Professional Summary
I’m an engineer with extensive experience in Aerospace Systems gained at major market-leading multinationals (SELEX ES SPA, Northrop Grumman Italia SPA, Elettronica SPA and Becker Avionics Gmbh).
I was assigned to the commercial department for several years, where I made full use of my communication skills and target oriented mindset in order to form and consolidate relationships (managing key customers and acquiring new customers), as Account Manager working with major customers in the public sector (Ministry of Defense - Segredifesa, MIUR, French MoD,
Polish MoD and Morocco MoD) and as Sales Specialist operating on domestic and foreign markets.
My profile is completed by my brief but significant experience as Business Development Manager, developing my analytic skills and potential for strategic vision, supporting the BD Director during the analysis, tracking and development of commercial opportunities and review of business in Morocco, Norway, Poland, Chile and UAE.Career History
August 2016 – today – BECKER AVIONICS GMBH GERMANY
Key Account Manager (Defence, Civil)
Reporting to the Sales Director. In charge of handling the assigned Key Customers portfolio based in a specific area (France, Italy, Switzerland) and of developing commercial strategies for the accreditation, development and sales development of the company’s product portfolio consisting of high value solutions for Communications, Navigation and Surveillance systems.Remit focus on
Developing new business opportunities for the supply of company systems, defining Sales and Marketing strategies in order
to identify, explore and offer the company’s systems and win market share from competitors. As sales management advisor,
in charge of tracking new opportunities and providing support for the business review used to test the budget and prepare a
recovery plan. Customers: Leonardo Aerospace, Sabena Technics, French GN, Pilatus Aircraft, Thales Air System.Main achievements:
• Acquired new purchase orders from French Gendarmerie, Thales Air System, Pilatus Aircraft ltd and Leonardo
Aerospace Division.
• I have acquired and managed new orders for the supply of intercom systems with NH90 helicopter use, ATR72
aircraft and AW101 helicopter by Leonardo Aerospace.
• I have received an order for the supply of intercom systems with KA350 aircraft for use by Sabena Technics,
• I have received new orders from Pilatus Aircraft for the supply of communication and surveillance systems for PC7
aircraft use.
• Management of the supply contract for ADF systems (Automatic Direction Finder) with use of TECNAM P2006T and
PT2010 aircraft,
• I have received orders from Leonardo Elicotteri for the supply of Communication and Navigation systems for A109
Trekker helicopter use.Jan 2016 – June 2016 - CIBRED SUD SRL ITALY
Business development Manager (Defence, Civil)
Reporting to the General Manager, in charge of domestic market (including MMI, FINCANTIERI, FINMECCANICA, VITROCISET,
TELESPAZIO and TIM customers) for marketing and business development activities involving high technology products. In
addition, involved in acquiring new customers (expansion towards new areas and customers).
Remit focusing on:
Developing new business opportunities for the supply of company systems, defining Sales and Marketing strategies in order
to identify, explore and offer the company’s systems and win market share from competitors. As sales management advisor,
in charge of tracking new opportunities and providing support for the business review used to test the budget and prepare a recovery plan.
Main achievements:
• Organized a Cibred Sud state of the Art equipment presentation to Elettronica SpA Management.Jan 2014- Dic 2015 UHP MICROWAVE AND RF SRL ITALY
Principal Consultant Sales Specialist
Sales Specialist and Principal Consultant at UHP MICROWAVE AND RF SRL (spin-off of the electronic engineering department
at Tor Vergata University) acting as a free-lance professional offering project based consultancy to companies operating in
the defence, electronics and medical sectors.
Main achievements:
• Acquired several design and development projects that allow employing university students.Feb 2011 – Dec 2013 ELETTRONICA SPA . ITALY
External Relations Manager
Reporting to the Vice President External Relations & New Markets Promotion, in charge of external relations with institutions
and for accreditation, development and commercial promotion of high value solutions in new markets and for researching
funding options in Italy and in Europe.
Remit focusing on:
Finding new forms of funding in the EU by monitoring institutions based in Italy (Segredifesa, Prime Minister’s Office, the
Foreign Ministry, the Ministry of Education, Universities and Research, APRE - the Agency for the Promotion of European
Research, and the Regional Govt. of Lazio) to support Research and Development spending and find new business
opportunities in new areas, further to the Lisbon Treaty for Defence and Security
Main achievements:
• Acquired funding for the development of solid state quantum cascade laser to be used on electronic defence
systems
• Participated in the ‘National Plan for Military Research’ enabling the funding of new technology developments,
mainly linked to cyber defenceFeb 2010 – Jan 2011 ELETTRONICA SPA . ITALY
International Sales Manager
Reporting to the Sales Director. In charge of handling the assigned customer portfolio based in a specific area (North Africa)
and of developing commercial strategies for the accreditation, development and sales development of the company’s
product portfolio consisting of high value solutions.
Remit focusing on:
In charge of customer sales: analysing needs, submitting complex solutions (products, services, solutions), coordinating and
managing the development process and expanding the perimeters of existing business by identifying and defining industrial
and commercial partnerships, negotiations and solving administrative and financial issues with responsibility for the profit &
loss account.
Main achievements:
• Restored business relationships with the Royal Military Airforce of Morocco requiring the use of specialist resources,
the supply of equipment according to a contract for the supply of spares parts (achieving 150% budget) for the
technological upgrade of CSAR aircraft, exploiting the company’s consolidated presence in the area and my
relationship with the customer. The negotiations led to a strategic logistics contract given the form of supply.
• Won a contract for the Electronic Warfare avionics systems with Agusta Westland and the end customer based in
Algeria.
• Contract with FINCANTIERI and Orizzonte Sistemi Navali for the EWS of Algeria naval platforms
• Won an order for the supply of Electronics Warfare ground systems with the MoD of Egypt.May 2008 –Jan 2010 NORTHROP GRUMMAN ITALY
BUSINESS DEVELOPMENT MANAGER – (Defence, Navigation Systems)
Reporting to the EUROPE Business Development Director. In charge of a customer portfolio (including SELEX ES, ENAER,
OGMA, PZL SWIDNIK - AGUSTA WESTLAND, PZL MIELEC - SIKORSKY, and THALES) for marketing and pre-sales activities
involving high technology products. Initially involved in acquiring new customers (expansion towards new areas and
customers). Also supported the Global Business Development Director for penetration in new markets (NORTH AFRICA).
Remit focusing on:
Developing new business opportunities for the supply of company systems, defining Sales and Marketing strategies in order
to identify, explore and offer the company’s systems and win market share from competitors. The role coordinated the
engineering teams in order to offer challenging solutions based on integrated defence systems. As sales management
advisor, in charge of tracking new opportunities and providing support for the business review used to test the budget and
prepare a recovery plan.
Main achievements:
• Gained several new contacts in new areas leading to the acquisition of contracts for navigations systems with the
Polish Ministry of Defence, despite the drive by competitors, and increasing the overall value of orders. Completed
complex negotiations with this customer because of the confidentiality of the information to be handled (weapons
systems specifications and integration with the inertial navigation system).
• Proactively involved in promoting a IMU (Inertial Measuring Unit) for Northrop Grumman Italia, based on SELEX ES
on board radar systems for export markets. The negotiations were difficult due to the tough competition in-house
(the IMU was to replace the corresponding LN200 produced by the mother company but hard to export to sensitive
countries) and from external companies, promoting the product on the field and assessing business opportunities by
means of Business Plans.October 2006 -April 2008 SELEX ES ITALY
International Sales Area Manager (Defence and Public Sector)
Reporting to the Sales Director. In charge of handling the assigned customer portfolio (WZL 2, PZL SWIDNIK, BUMAR,
ENAMOR, LOT, and AVIATION SERVICES) and the commercial strategies for the accreditation, development and submission of
solutions and services in the company’s portfolio with the most added value.
Remit focusing on:
Handling operations involving the customer: analysing needs, submitting complex solutions (products, services,
Communications, avionics systems for Navigation and Identification), coordinating and managing the business perimeters
and safeguarding business development and expansion by identifying and defining industrial and commercial partnerships,
negotiating transactions and administrative issues, profit & loss responsibility.
Main achievements:
• Finalised an important deal with WZL 2 (reaching 150% of the budget), for the technological upgrade of the Polish
Airforce (new business), benefitting from the partnership with a HW supplier and organising several workshops at
domestic and foreign venues in order to promote the added value of our product compared to the competition.
• Promoted and closed the deal for the supply of avionics systems for Communications and Identification in Albania by
focusing on the items already sold to the customer and our relationships with other companies already working in
the area.
October 2000 – September 2006 SELEX ES ITALY
Avionics Business Unit – in charge of handling operations in France, Poland, Czech Republic and Slovak Republic
Reporting to the regional manager. In charge of managing the assigned customer portfolio (WZL 2, PZL SWIDNIK, EUROCOPTER)
Remit focusing on:
Managing customers, analysing needs, submitting solutions designed for upgrading the customer’s fleet based on the
identification of needs, managing the technological assets, and submitting solutions designed for the customer. Analysing,
taking part in bids, and monitoring technical and commercial proposals, interacting with the sales and deliveries teams,
taking part in events to promote products and product planning.
Main achievements:
Proactively involved in meeting targets (reaching 150% of the budget) by focusing on the expertise and quality offered to
customers, leading to the acquisition of several contracts for the supply of avionics systems in Italy (upgrade of MB339 PAM
aircraft), France (upgrade of RESCO aircraft), Poland (upgrade of Mig29 and Su22 aircraft) and Germany (NH90 helicopter
program).October 1999 – September 2000 SELEX ES ITALY
Hired as Area Sales Manager in the newly formed Avionics BU, I edited the commercial relationship with a domestic customer
(Piaggio) and a foreign customer (LOT).
Remit focusing on:
Sales Area Manager assigned to the newly formed Avionics BU. Took care of relationships with a customer (PIAGGIO)
based in Italy and a customer based abroad (LOT).
Main achievements:
• Sealed the deal with Piaggio (150% budget met) for the technological upgrade of Italian Border Guard aircraft.
• Won a contract for the supply of avionics communications systems with the Slovak aircraft company LOT (150%
budget met).Additional work experience
At University, worked with EURONET COMUNICAZIONE for the organisation of conferences and translating documents from Italian to French and English.Language Skills:
English: Written: Fluent Spoken: Fluent
French: Written: Fluent Spoken: Fluent
Spanish : Written: Advanced Spoken: AdvancedIT Skills:
Very good knowledge of MS Office suite, MS Winproject and of the main navigation systems.Education:
University Degree in Electronic Engineering specialising in Telecommunications (V.O.) – LA SAPIENZA University of Rome, final
marks 96/110.
High school diploma in scientific studies from Morandini High School, final marks 58/60.Training courses:
Basic ECONOMICS - Marconi School of management
KEY ACCOUNT MANAGEMENT - SDA BOCCONI
Management of VII P.Q. Projects and rules for participation H2020 – Agency for the Promotion of European Research02/10/2019 C. T. 49 Ingegnere elettronico, Senior Sales Manager/ Business Development Engineering Italia/Francia -
ESPERIENZE LAVORATIVE
• Date Da Gennaio 2019
• Tipo impiego Network Engineer per Accesso su Rete Fissa in WIND 3 presso
NetCom per Huawei Technologies
• Tipo di azienda o settore Telecomunicazioni
• Attività svolte Presa in carico e collaudo di nuovi apparati per la parte di
accesso della rete fissa Wind 3
Attività di test Hardware e Software in ambiente di
Laboratorio e risoluzione problemiatiche in collaborazione
con il reparto di R&D
Attività di validazione Sistema di Gestione, Software di
apparato ed HardwareDa Luglio 2018 a Dicembre 2018
• Tipo impiego Test Engineer per Accesso su Rete Fissa in TIM presso NetCom
per Huawei Technologies
• Tipo di azienda o settore Telecomunicazioni
• Attività svolte Attività di test su Rete fissa per la validazione Hardware e
Software degli apparati di Accesso nell’architettura di rete
FTTx
• Date Da Novembre 2017 ad Aprile 2018
• Tipo impiego Tirocinio formativo presso “Thales Alenia Space Italia” nel
settore R&D
• Tipo di azienda o settore Aeronautica e Aerospaziale
• Attività svolte Supporto alle attività di R&D concernenti lo Studio ESA “OnBoard Interference Geo-Location System” (Ge.Lo.Sy.);
Supporto alla preparazione della proposta di progetto
“SINTTESY (Secure, Protected and Robust INtegrated
Satellite/Terrestrial TElecommunications SYstem)”
nell’ambito di un bando del Programma Quadro europeo
per la Ricerca e l'Innovazione Horizon 2020;
Supporto alla preparazione della proposta di progetto “PR2C
(Prototipo di un Ricevitore a Doppia Costellazione)” in
collaborazione con LEONARDO, nell’ambito di un bando
dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).;
Supporto alla preparazione della proposta di progetto “Next
Generation High Data Rate Trunking Systems” nell’ambito
di un bando dell’Agenzia Spaziale Europea (European Space
Agency, ESA).
• Date Da settembre 2017 ad ottobre 2017
• Tipo impiego Visiting Scientist presso il National institute of
telecommunications of Poland a Varsavia (Host Scientist:
Marian Marciniak).
Visita finanziata con un Grant COST.
• Attività svolte Organizzazione della Conferenza Finale della COST Action
TU1208.
Revisione e finalizzazione di alcuni moduli dell’Education Pack e
del sito web.Luglio 2016 ad Aprile 2017
• Tipo impiego Tecnico Sistemista presso “Information Workers Group”
• Tipo di azienda o settore Informatica
• Attività svolte Gestione degli utenti e delle soluzioni Cloud proposte da
Microsoft (dalla creazione di un tenant O365, alla gestione
degli utenti nel cloud anche abilitandoli ai vari servizi offerti
quali posta elettronica, Outlook, comunicazioni unificate,
Skype for Business, Sharepoint, OneDrive…) usando sia
l’interfaccia web che tramite script in PowerShell;
Gestione server, configurazione dei backup (anche su Azure);
Gestione base sulla gestione della rete con installazione di Firewall Zyxel e regole di routing.Aprile 2016
• Tipo impiego Visiting Scientist presso la School of Engineering della University
of Edinburgh (Host Scientist: Antonis Giannopoulos).
Visita finanziata con un Grant COST.
• Attività svolte Comparison of finite-difference and finite-integration methods
in the time-domain for the simulation of gpr and other
electromagnetic applications.Da Gennaio 2016 a Giugno 2016
• Tipo impiego Contratto di collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria
dell’Università degli Studi “Roma Tre”
• Attività svolte “Progetto, ottimizzazione, realizzazione e caratterizzazione di antenne innovative per sistemi georadar avanzati”Da Agosto 2015 a Novembre 2015
• Tipo impiego Tecnico Sistemista presso “Fondazione Cinema per Roma”
• Tipo di azienda o settore Cinematografia
• Attività svolte Collaboratore ufficio ICT nell’ambito dell’organizzazione della X
edizione della Festa del Cinema di Roma, preparazione delle
postazioni informatiche, creazione e gestione degli utenti
(formattazione e ripristino pc, creazione dell’utente nell’Active
Directory, e gestione base dell’account su office365), helpdesk.ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Laurea Magistrale Da Settembre 2012 a Maggio 2015
• Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi “Roma Tre” - Facoltà di Ingegneria
• Corso Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Tecnologie della
Comunicazione e dell’Informazione (LM27)
• Titolo Tesi “Electromagnetic modelling of ground-penetrating radar
antennas” (Relatore: Prof. Lara Pajewski)
• Voto 110/110 con lodeLaurea Triennale Da Settembre 2005 a Maggio 2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi “Roma Tre” - Facoltà di Ingegneria
• Corso Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica, indirizzo Telecomunicazioni
• Titolo Tesi Misura e valutazione dei campi elettromagnetici modulati con
riferimento all’esposizione umana (Relatore: Prof. Lara
Pajewski)
• Voto 96/110Diploma Da Settembre 2000 a Giugno 2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione I.I.S.S. “Alessandro Volta”
• Qualifica conseguita Perito Industriale Capotecnico in Elettronica e
Telecomunicazioni
• Voto 100/100Competenze informatiche
Principali programmi del pacchetto Microsoft Office (Word, Outlook, Excel, PowerPoint)
Conoscenza dei servizi Office 365 (Certificazione MCP 70- 346)
Capacità di navigazione in Internet, utilizzo della posta elettronica, conoscenza base di programmi come java, Matlab, SQL, CST Microwave StudioAffiliazioni
TU1208 GPR Association
European Geosciences Union (EGU)
Partecipazione a Meeting, Conferenze e Scuole
nell’ambito del progetto Europeo COST (European
COoperaton in Science and Technology) Action TU1208
“Civil engineering applications of Ground Penetrating
Radar”
“Final Conference of COST Action TU1208”, National
Institute of Telecommunications of Poland (Instytut
Łączności), Varsavia, Polonia, 25-27 settembre 2017
Training School “Ground Penetrating Radar for Civil
Engineering and Archaeology”, Valletta, Malta, 25-29
gennaio 2016.
Working Group Meeting:TU1208 Education Pack to teach
Ground Penetrating Radar in the University, Roma, 22‐26
Febbraio 2016.
5
th General Meeting of COST Action TU1208, Lisbona,
Portogallo, 2 marzo 2016.
Training School “Non-Destructive Testing techniques
applied to civil engineering”, Barcellona, Spagna, 14-18
marzo 2016.
2016 Working Group Progress Meeting of COST Action
TU1208, Roma, 27-28 aprile 2016.
TU1208 GPR Road Show: Giornata divulgativa sul Georadar in ingegneria civile, Roma, 29 aprile 2016.Pubblicazioni scientifiche
Editors: Lara Pajewski, Marian Marciniak;
Visiting Scientists: Mercedes Solla, Raffaele Persico, Luca
Bianchini Ciampoli, Isabel Rodríguez Abad, Hamza Reci,
Vania Marecos, Simone Meschino, Vega-Perez Gracia,
Patrizio Simeoni, **** ****, Viviana Sossa, Alexei
Popov;
Host Scientists: Simona Fontul, Sebastiano D'Amico, Amir
Alani, Jean-Paul Balayssac, Mehdi Sbartai, Mercedes Solla,
Lara Pajewski, Antonis Giannopoulos, Sonia Santos
Assuncao, Marian Marciniak.
“Short-Term Scientific Missions: Year 3”, Publishing House:
TU1208 GPR Association; 1st Edition: Rome, Italy, January
2018; ISBN *; DOI: *.
Editors: Lara Pajewski, Isabel Rodriguez Abad, Marian
Marciniak;
Visiting Scientists: Tamara Knyazyan, Alessandro Fedeli,
Xavier Derobert, Simona Fontul, Simone Meschino, Salih
Serkan Artagan, Raffaele Persico, Margarita Chizh, Lara
Pajewski, Santo Prontera, **** ****;
Host Scientists: Marian Marciniak, Jana Jezova, Sébastien
Lambot, Lara Pajewski, Andrea Benedetto, Sebastiano
D'Amico, Vincenzo Ferrara.
“Short-Term Scientific Missions: Years 4 & 5”, Publishing
House: TU1208 GPR Association; 1st Edition: Rome, Italy,
January 2018; ISBN *; DOI: *30/09/2019 A. V. 33 Network Engineer, Test Engineer, ingegnere informatico elettronico Engineering Roma -
E D U C A T I O N
Master De gr ee in Mechanical Engineering
University of Rome Tor Vergata
8 May 2019
Grade: 103/110
Thesis: “Influence of filling geometry on the resistance characteristics of
3D printing components using FDM” (Influenza della geometria di
riempimento sulle caratteristiche di resistenza dei componenti in stampa
3D tramite FDM).Bachelor De gr ee in Mechanical Engineering
University of Rome Tor Vergata.
29 April 2015High S chool Diploma
Science High School: “Innocenzo XII” Anzio.T R A I N I N G
Qualifica tion as PROJECT MANAGER
Released by institute of Project Management-ISIPM.
June 2018E X P E R I E N C E
Par t time a t university Roma Tor Ver ga ta
September 2017-April 2018
150 hours held at an administrative office at university Rome tor VergataStaff member A.L.I.T.U.R.
October 2015- May 2019
Member A.L.I.T.U.R. for the accomplishment of the Career-day “Forum
University-Work”, held at the University of Rome Tor Vergata.Logistic Manager
A.L.I.T.U.R. (Associazione Laur ea ti in Inge gneria Tor
Ver ga ta Università di Roma)
October 2016 – May 2017
Manager of a team of ten members, responsible for the planning and
organization of the 25th edition of the Career-day “Forum UniversityWork”, held at the university of Rome Tor VergataS K I L L S A N D Q U A L I F I C A T I O N S
Langua ges
Italian Mother Language.
English Advanced intermediate.Technical skills and qualifications
KNOWLEDGE LEVEL
Windows ADVANCED
Office ADVANCED
Latex GOOD
Matlab ADVANCED
Solidworks EXCELLENT
Joomla BASIC
Z-suite ADVANCEDO R G A N I Z A T I O N A L S K I L L S
In previous experiences, i have always worked in teams, acquiring excellent
interpersonal skills without ever having problems with people.
O T H E R A C T I V I T I E S
Responsible of the "Youth" sector of “Azione Cattolica” for the Parish "Santa
Maria Assunta In Cielo" Anzio from 2011 to 2017.
Educator, animator and catechist for children since 2008.
30/09/2019 F. M. 32 Ingegnere meccanico Engineering Roma/Milano/Torino
Categorie Curriculum
- (10.776) Developer / Web dev. / Mobile dev.
- (3.737) Project Manager/Architetto SW/ IT Manager
- (3.519) Sistemista / Tecnico informatico
- (3.143) Settore Generale / IT
- (1.809) Engineering
- (1.786) Web Designer/Social/Marketing
- (1.537) Help Desk / Tester
- (1.525) Analista Funzionale / Analista Tecnico
- (1.093) Business Intelligence / Data Scientist / Datawarehouse
- (698) Network/Security Engineer
- (661) Commerciale IT / HR risorse Umane
- (523) Consulente Applicativo
- (493) DBA/Oracle/SQL Server/Mysql
Ultimi CV inseriti
(Totale CV: 31.305)- 08/12 - Ingegnere Elettronico Telecomunicazioni
- 07/12 - Analista Funzionale
- 07/12 - Sw Engineer - Scrum Master - Team Leader
- 07/12 - Developer .net, Android
- 07/12 - Tecnico Informatico / Help Desk
- 06/12 - Developer Software, Angular, Angularjs
- 06/12 - Ingegnere Informatico
- 06/12 - Tecnico Informatico, Help Desk
- 06/12 - Web Marketing, Graphic/web Designer
- 06/12 - Developer Android, React Native, Node Js
- 06/12 - Pmo, Redazione Documentazione Di Progetto
- 06/12 - Sistemista, Tecnico Sistemi Informatici
- 05/12 - Pl/sql / Open Report, Sybase, Oracle
- 05/12 - Web Graphic Designer
- 05/12 - Tecnico Commerciale, It Support Sales Consultant
- 05/12 - Ingegnere Biomedico
- 05/12 - Developer Junior
- 05/12 - System And Cloud Administrator
- 05/12 - Oracle Certified Professional
- 05/12 - Web Designer & User Interface
- 05/12 - Sistemista - Help Desk
- 05/12 - Analista Tecnico - Analista Funzionale - Programmatore Plsql
- 05/12 - Senior Technical Writer, Trainer It
- 05/12 - It Manager
- 04/12 - Test Engineer, Process Engineer, Equipment Engineer, Maintenance Manager
Offerte più Cliccate
- (9.812 views) Addetto al CED
- (8.746 views) Stage risorse umane
- (8.439 views) Addetto al CED
- (7.768 views) Analista Funzionale
- (7.373 views) 45 assunzioni nel profilo tecnico per l'Information and Communication Technology (ICT)
- (7.039 views) 2 sviluppatori Java
- (6.750 views) Stage risorse umane
- (6.747 views) 9 posti di operatore tecnico CED ASL NAPOLI 2 NORD FRATTAMAGGIORE
- (5.661 views) 6 posti di funzionario in prova con mansioni specialistiche nell'area informatica
- (5.341 views) Video Editor/ Giornalista online (Freelance)
- (5.308 views) Addetto/a alla Comunicazione
- (5.219 views) Formazione post-diploma ambito IT
- (4.572 views) assistente tecnico da assegnare al settore informatico ASL TORINO
- (4.060 views) Addetto/a alla Comunicazione
- (3.458 views) Operatore Service Desk
- (3.368 views) stage supporto IT
- (3.259 views) MARKETING ASSISTANT
- (3.166 views) Sistemista Microsoft Junior
- (3.152 views) 4 posti area tecnica con competenze informatiche UNIVERSITA' DI NAPOLI FEDERICO II
- (3.103 views) collaboratore tecnico enti di ricerca con diploma di perito informatico
Facebook
Categorie Curriculum
- Analista Funzionale / Analista Tecnico
- Business Intelligence / Data Scientist / Datawarehouse
- Commerciale IT / HR risorse Umane
- Consulente Applicativo
- DBA/Oracle/SQL Server/Mysql
- Developer / Web dev. / Mobile dev.
- Engineering
- Help Desk / Tester
- Network/Security Engineer
- Project Manager/Architetto SW/ IT Manager
- Settore Generale / IT
- Sistemista / Tecnico informatico
- Web Designer/Social/Marketing